Tag: cultura

  • Aprire il cuore, tacere la mente

    Aprire il cuore, tacere la mente

    Dolce sonno, mi rivedo nei tuoi sogni svanire ed al giorno apparire,in me senza tregua, come in un infinito gioco. Al caldo amore che soffia la tenebra siede il mito della mia tradizione, lotte, conquiste, sconfitte. Nel mezzo della prosa, della forma costruita dei racconti evoco immagini del tempo perché mi mostrino un’identità perduta. Chi…

  • Quaderni divergenti (4)

    L’uomo e la società mietono sistematicamente comuni vittime, nella semplice ed immediata realizzazione dell’indifferenza. La convinzione più efficace insita nella quotidianità è la certezza di essere nel giusto. Si tratta di trovarsi in una parte storica e sociale dalla quale rafforzare e indebolire i saldi dogmi della tradizione e agire incondizionatamente: assolvere a questa posizione…

  • Il cuore della donna: viaggio in Perù

    Il cuore della donna: viaggio in Perù

    “Tu hai potere Amica: incontralo!” Sono le ali del pianto a ricondurmi al grembo della Terra. Capisco ad un tratto che l’acqua che sgorga dagl’occhi ha una fonte miracolosa: il cuore. La Pachamama e l’amore della natura, Pachapapa e MamaQuila, la Luna, Inti, Viracocha, il Sole, le Mamakuna e gli Hampi kamayoq: nel mondo Andino…

  • Quaderni divergenti (2)

    Quaderni divergenti (2)

    Dettato di simboli comparati e riflessioni di antropologia. Tempo e ritmo culturali sembrano miscele costituenti la danza dei costumi di un popolo. Si dilatano, sfilacciano, scompongono e ricompongono come apparati di respirazione. Nell’atmosfera galleggiano simboli verso cui converge il baricentro del linguaggio. In viaggio dal vuoto ad una continua vestizione di forme, a cui la…

  • CULTURA

    CULTURA

    Dialogo sulla cultura. Lui: “Non è forse vero amico mio che ci si ritrova nel circolo della propria umanità sociale e civile; nel riflesso della propria immagine?” “Sto cercando di creare una definizione! Un approccio meta-sistemico alla cultura, come luogo di ri-generazione di significati, come coordinata spaziale della realtà cognitiva. Forse cultura dunque come dubbio,…