-
LENTE
Lente è stato un modo per dare vita ad una forma di turismo evoluto. Cioè un metodo che fonde pensare, sentire ed agire. E’ un modo di vedere il lavoro che attiva un circolo virtuoso di azioni costruttive, stimola la creatività del partecipante e valorizza le risorse del territorio. Ho iniziato a portare negli spazi…
-
CULTURA
Dialogo sulla cultura. Lui: “Non è forse vero amico mio che ci si ritrova nel circolo della propria umanità sociale e civile; nel riflesso della propria immagine?” “Sto cercando di creare una definizione! Un approccio meta-sistemico alla cultura, come luogo di ri-generazione di significati, come coordinata spaziale della realtà cognitiva. Forse cultura dunque come dubbio,…
-
Simposio Culturale al Castello di Stāmeriena (Lettonia)
Dalla fine del 2019, il Palazzo Stāmeriena sta configurandosi come uno spazio culturale che offre occasione di incontro ad artisti, ricercatori, scrittori. La direzione dello sviluppo del castello e la sua missione, sono determinate dalla sua architettura, dalla natura romantica che lo circonda, nonché dalle storie della famiglia del barone von Wolff. Le storie sono…
-
Poesie in musica, INCONTRI
Poesie in musica significa per me dare continuità alle forme descrittive, creare degli spazi immobili capaci di muoversi, attraversare i confini del loro contenitore. Credo fortemente che l’operare artistico possa spogliarsi della propria identità di genere, e strabordare con audacia e consapevolezza nel dialogo della forma che diventa contenuto vivo, mobile, comunicativo, come se fosse…
-
Poesie al Trenino di Casella
Sabato 10 giugno 2023 porto “Poesie in Musica” alla celebrazione per la riapertura delle tratte del Trenino di Casella dopo mesi di sospensione. In questa occasione ho partecipato alla manifestazione che ha visto coinvolti i Comuni di Genova, Sant’Olcese, Serra Riccò e Casella. Ho proposto il progetto “Poesie in Musica” a cui sto lavorando, una…
-
Diario immersivo
Diario immersivo è un laboratorio che fa parte degli strumenti esplorativi di cui dispongo. Lo offro come momento di condivisione, ricerca e relazione con la realtà percepita, la quale appartiene a pieno titolo alla coordinazione di noi nel mondo là fuori. Non vi è separazione tra dentro e fuori. Questa “massima” deve uscire dalla barriera…