Tag: educazione creativa

  • LENTE

    LENTE

    Lente è stato un modo per dare vita ad una forma di turismo evoluto. Cioè un metodo che fonde pensare, sentire ed agire. E’ un modo di vedere il lavoro che attiva un circolo virtuoso di azioni costruttive, stimola la creatività del partecipante e valorizza le risorse del territorio. Ho iniziato a portare negli spazi…

  • Diario immersivo

    Diario immersivo

    Diario immersivo è un laboratorio che fa parte degli strumenti esplorativi di cui dispongo. Lo offro come momento di condivisione, ricerca e relazione con la realtà percepita, la quale appartiene a pieno titolo alla coordinazione di noi nel mondo là fuori. Non vi è separazione tra dentro e fuori. Questa “massima” deve uscire dalla barriera…

  • Mediazione Territoriale

    Mediazione Territoriale

    Parlo del mio lavoro di mediazione territoriale in questo articolo. Ho iniziato un percorso dove sono coinvolto in azioni di programmazione, interpretazione e strategia dell’essere del luogo, nella sua composizione patrimoniale materiale e immateriale, naturale e culturale. Nella fattispecie ho intrapreso rapporti professionali nell’area dell’Alta Valpolcevera, mio luogo natio. Il luogo tende ad organizzarsi in…

  • Una Notte nel Bosco

    Una Notte nel Bosco

    Due anni fa nasceva Una Notte nel Bosco. Dall’idea di offrire la possibilità di “sperimentare il luogo” come un essere vivo e parte di noi. Il luogo come punto di incontro delle comunità e delle diversità. La comunità come piattaforma viaggiante della relazione sociale. Relazione come metafora del cambiamento, come “campo scuola” educante, rigenerante, innovativo…

  • Orientamento partecipativo

    Orientamento partecipativo

    Perché orientarsi?Lo spazio è per eccellenza il dove la nostra vita avviene, nel quale ognuno sperimenta il proprio come, suggerito dai più svariati stimoli che esplora crescendo. Vivo l’orientamento come analogia del fare esperienza diretta di sé nel mondo. Il metodo che prediligo è quello della partecipazione attiva. Ricerco un campo di azione familiare, dove…

  • Calendario di Marzo 2023

    𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎Qui di seguito una panoramica degli eventi del mese di marzo. Ogni domenica è visitabile nella sezione BLOG del sito web un articolo e/o approfondimento legato ai laboratori, metodo di lavoro, prossimi eventi. Anticipo con piacere che dal mese di aprile sarà disponibile l’evento “UNA NOTTE NEL BOSCO”, un giorno e una notte immersivi vicino…

  • La diversità che libera

    Dal dialogo fra due pensatori della nostra attualità, il teologo della liberazione brasiliano Leonardo Boff e il sociologo portoghese Boaventura de Sousa Santos, “La diversità che libera” è un volume alla portata di tutti che avvicina ad un modo di intendere l’oggi, rimanendo saldi nel vedere il mondo come un’unità di diversificazione, ampliando il proprio…

  • Mediatore territoriale

    Il mediatore territoriale è una figura di mia invenzione. E’ una figura professionale trasversale che facilita l’operare collettivo sensibile al comportamento ecologico. Si occupa di stimolare un punto di vista della realtà, con l’obiettivo di avvicinare gli attori della comunità alle sfumature progettuali che cercano. Si concentra sul dialogo che gli individui instaurano con l’ambiente…

  • Educazione Creativa

    Educazione creativa è offrire una base solida da cui generare una rivoluzione di significati, dove incontrarsi con libertà! Il lavoro del corpo è lavoro dell’anima. Le coordinate di come disponiamo noi stessi nel mondo sono fisse nell’universo delle nostre rappresentazioni e tese, come corde di luce, verso il germoglio di ciò che desideriamo. Educare un…

  • Cogoleto

    Che buono l’odore di mare dei paesi d’inverno, la brace, la salsedine i mesi, un fruscio in letargo.