Quando in Giappone cadono le foglie


È autunno e cadono le foglie spinte dal muovere della linfa, dalla respirazione dell’aria, dell’acqua, di ossigeno, anidride carbonica e dalla trasformazione dei minerali in nutrizione. Nell’alternarsi del giorno e della notte, la pianta si prepara per l’arrivo di una nuova gemma, di un nuovo seme, di un nuovo frutto.

Come potrebbe girare una ruota, se non avendo come suo centro il vuoto?”

Questa sfida della foglia, che si cede con semplicità alla caduta e la cui forza risiede nei misteri del cosmo, mi dà modo di staccare dalla totalità del quotidiano. Mi permette di creare spazio nel correre del tempo umano, e di dare tempo alla spazialità incessante delle cose.

Le stagioni accorciano le distanze: svegliano attraverso i sensi il “piccolo uomo” dormiente, come la gemma di primavera.

Buon autunno 🌄


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *