Tag: mediatore territoriale

  • Il ricordo

    Che cosa è un ricordo? Nel visualizzare la realtà raccolta attorno ad un ricordo mi concentro sulle diverse fasce di movimento in cui, nello spazio che chiamiamo memoria, si narra l’esperienza del vissuto. Esso è, nel mio metodo esplorativo, un elemento o gruppo di elementi, che muovendosi nella dimensione atemporale della coscienza, riverbera l’agire animico […]

  • La diversità che libera

    Dal dialogo fra due pensatori della nostra attualità, il teologo della liberazione brasiliano Leonardo Boff e il sociologo portoghese Boaventura de Sousa Santos, “La diversità che libera” è un volume alla portata di tutti che avvicina ad un modo di intendere l’oggi, rimanendo saldi nel vedere il mondo come un’unità di diversificazione, ampliando il proprio […]

  • Mediatore territoriale

    Il mediatore territoriale è una figura di mia invenzione. E’ una figura professionale trasversale che facilita l’operare collettivo sensibile al comportamento ecologico. Si occupa di stimolare un punto di vista della realtà, con l’obiettivo di avvicinare gli attori della comunità alle sfumature progettuali che cercano. Si concentra sul dialogo che gli individui instaurano con l’ambiente […]

  • Educazione Creativa

    Educazione creativa è offrire una base solida da cui generare una rivoluzione di significati, dove incontrarsi con libertà! Il lavoro del corpo è lavoro dell’anima. Le coordinate di come disponiamo noi stessi nel mondo sono fisse nell’universo delle nostre rappresentazioni e tese, come corde di luce, verso il germoglio di ciò che desideriamo. Educare un […]

  • Poesie in Musica

    Può la creatività essere il linguaggio della comunità? Poesie in Musica è un’opera che attraverso la interpretazione musicale di poesie dialettali, racconta il dialogo del “sentire” del luogo. Poesie in Musica: Album Farfalle Poesie in musica è un’opera multilivello elaborata per un luogo a me risonante, la Valpolcevera.  Si tratta di uno studio interdisciplinare che […]

  • Cogoleto

    Che buono l’odore di mare dei paesi d’inverno, la brace, la salsedine i mesi, un fruscio in letargo.