-
Diario immersivo
Diario immersivo è un laboratorio che fa parte degli strumenti esplorativi di cui dispongo. Lo offro come momento di condivisione, ricerca e relazione con la realtà percepita, la quale appartiene a pieno titolo alla coordinazione di noi nel mondo là fuori. Non vi è separazione tra dentro e fuori. Questa “massima” deve uscire dalla barriera…
-
Mediazione Territoriale
Parlo del mio lavoro di mediazione territoriale in questo articolo. Ho iniziato un percorso dove sono coinvolto in azioni di programmazione, interpretazione e strategia dell’essere del luogo, nella sua composizione patrimoniale materiale e immateriale, naturale e culturale. Nella fattispecie ho intrapreso rapporti professionali nell’area dell’Alta Valpolcevera, mio luogo natio. Il luogo tende ad organizzarsi in…
-
Una Notte nel Bosco
Due anni fa nasceva Una Notte nel Bosco. Dall’idea di offrire la possibilità di “sperimentare il luogo” come un essere vivo e parte di noi. Il luogo come punto di incontro delle comunità e delle diversità. La comunità come piattaforma viaggiante della relazione sociale. Relazione come metafora del cambiamento, come “campo scuola” educante, rigenerante, innovativo…
-
Orientamento partecipativo
Perché orientarsi?Lo spazio è per eccellenza il dove la nostra vita avviene, nel quale ognuno sperimenta il proprio come, suggerito dai più svariati stimoli che esplora crescendo. Vivo l’orientamento come analogia del fare esperienza diretta di sé nel mondo. Il metodo che prediligo è quello della partecipazione attiva. Ricerco un campo di azione familiare, dove…
-
La primavera di Anna
“Soffia lieve il vento in collina. Quasi mai sento di poter estrarne le radici, che tenendo il terreno compatto, mi ricordano che esso sia, seppur arido, nutrimento. Tra le genti del paese è facile essere qualcuno. La strada è di tutti e di nessuno, come la responsabilità. In collina il vento soffia, si snoda tra…
-
Il ricordo
Che cosa è un ricordo? Nel visualizzare la realtà raccolta attorno ad un ricordo mi concentro sulle diverse fasce di movimento in cui, nello spazio che chiamiamo memoria, si narra l’esperienza del vissuto. Esso è, nel mio metodo esplorativo, un elemento o gruppo di elementi, che muovendosi nella dimensione atemporale della coscienza, riverbera l’agire animico…
-
Azzurro spumoso
Se nell’onda puoi vedere il movimento dell’aria, nella terra il galleggiare della roccia, nella sabbia il consumare dell’acqua, ogni cosa è legame. La persona che sei, oltre la propria rappresentazione, si modella nel dialogo che intraprende con l’umanità e la terrestrità. Un individuo è tale quando s’immerge nudo, vivo nella collettività. Egli si separa dalla…
-
Calendario di Marzo 2023
𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎Qui di seguito una panoramica degli eventi del mese di marzo. Ogni domenica è visitabile nella sezione BLOG del sito web un articolo e/o approfondimento legato ai laboratori, metodo di lavoro, prossimi eventi. Anticipo con piacere che dal mese di aprile sarà disponibile l’evento “UNA NOTTE NEL BOSCO”, un giorno e una notte immersivi vicino…
-
La diversità che libera
Dal dialogo fra due pensatori della nostra attualità, il teologo della liberazione brasiliano Leonardo Boff e il sociologo portoghese Boaventura de Sousa Santos, “La diversità che libera” è un volume alla portata di tutti che avvicina ad un modo di intendere l’oggi, rimanendo saldi nel vedere il mondo come un’unità di diversificazione, ampliando il proprio…